lunedì 12 aprile 2010

MAI le ossa ai cani

E' di nuovo successo. Oggi un altro cane mi è morto tra le braccia per colpa di queste DANNATISSIME ossa. Un classico: alla domenica si fa festa, grigliatona con gli amici, il cagnino è li che appoggia il muso sulle gambe, sguardo patetico di chi non mangia da due mesi. Ma sì, cosa vuoi che faccia, è carne.. E' buona, gli fa bene e poi le ossa puliscono i denti. Non è così, credetemi. Le ossa ingerite possono essere MORTALI. Non sempre siamo in grado di correre ai ripari quando ce li portate in ambulatorio.


Vi prego, se volete bene ai vostri animali, non date da sgranocchiare le ossa, MAI.


16 commenti:

  1. Ecco! Per favore!!! Diciamole ste cose! Proprio ieri il mio gatto più vecchio è arrivato con un rimasuglio di costoletta alla brace dato dal vicino... Forse i gatti son più furbi (ma è vero??), però mi sono spaventata tantissimo anche io perchè, da buon gatto da giardino sempre in cerca di pappa, se l'è mangiata al volo!!!

    RispondiElimina
  2. Sì Mamma F, non amo parlare di lavoro qui, ma sono stufa di vederli arrivare in condizioni disperate, di dover operare d'urgenza munita di cornetti, dita incrociate e ferri di cavallo.. qualcuno ce la fa, altri no.. Ed in tutto questo i proprietari attoniti che si stupiscono che "solo un osso" possa aver combinato tanti guai,.. Io stessa devo dire grazie ai miei vicini chem pensando di fare cosa gradita, ad una Pasquetta di qualche anno fa, hanno deciso arbitrariamente di regalare qualche osso al MIO cane (Anubi, chissà se te la ricordi..).. Ho detto loro "Grazie" anche quando l'ho seppellita..

    RispondiElimina
  3. Invece è utilissimo far sapere queste cose perchè sono proprio a volte le banalità che fanno più danni, soprattutto da parte di chi magari di cani non ne ha e quindi non si informa! (Non sapevo fossi un vet, che meraviglia! :-)

    RispondiElimina
  4. mamma c!ciao sono raffaella!ma ma ...ma..non ho parole...sei una collega e non mi dici niente?ciao raffa

    RispondiElimina
  5. :O non sapevo!!! colleguccia, allora mi capisci, vero??? (mi viene un dubbio: ma nel mio profilo si vede la professione? non so come controllare..)

    RispondiElimina
  6. Sí, é una notizia molto importante. Il nostro cane non riceve mai ossa e nemmeno avanzi e guai a chi gli dá qualcosa senza il nostro consenso... insomma su questo siamo rigidissimi e non abbiamo mai avuto alcun problema di questo tipo, per fortuna.

    RispondiElimina
  7. oh povero !
    io sono arrivata a litigare con gli amici di mio marito che ad ogni sgradellata di carne pensano di farci un favore dando le ossa al cane.
    solitamente vengo presa per scema e sprecona.
    credo davvero che sia una questione di mentalità...anche mia madre si scandalizza del fatto che il mio cane non riceva gli avanzi ma solo costosissimo cibo comprato apposta per lui.
    io ovviamente tengo duro !!

    RispondiElimina
  8. anche il veterinario dei miei suoceri ha proibito le ossa... il loro è un barboncino (tra l'altro lo vedete oggi sul blog)

    Cmq ero passata per ringraziarvi... è arrivato il premio, e i sacchetti sono profumatissimi!!!!!!
    :)
    sono felicissima SMACK a tutte e due (giuro di non divulgare mai i vostri veri nomi ;))

    RispondiElimina
  9. @silvia: :-)
    @sibylle: bravissima!!!
    @lasimo: tieni duro, sicuramente il tuo cagnino ti sarà riconoscente ;)
    @Ross: ehehe tutto merito di Mamma F, io al massimo le posso dare il ritmo per i punti.. un, due, un, due..cambiooooo filo!!! un..due..un.due.. :DD

    RispondiElimina
  10. ciao mamma c!si!nel tuo profilo la professione si vede ma io non ero mai andata a guardare e si....ti capisco mooooooolto bene!ciaociao

    RispondiElimina
  11. ciao raffa!!! sono passata a salutarti sul tuo blog ieri.. mi sono innamorata di Diuren ;)

    RispondiElimina
  12. povero cane io ti posso capire il mio cane è morto xkè i miei vicini ke avevano 4 gatti lanciavano al mio hakiko(nome del mio cane"haki"il nostro diminutivo)il cibo x gatti
    :(

    RispondiElimina
  13. Di 3 veterinari diversi tutti mi hanno proibito solo quelle di pollo , consigliato le costine di maiale o bovino rigorosamente cotte in modo che rimangano più morbide e le rossicchi bene prima di papparsele.Altra raccomandazione fatta che l osso sia ''grosso''per il cane obbligandolo a masticarlo per bene o sbriciolarlo prima di mangiarlo e non troppo spesso.Diciamo un ossetto o due al mese.Gli ossibuchi glieli potrei dare ma essendo lei pigra tende a leccare il midollino,giusto due morsi e ingoiarli quindi nn vorrei gli andassero di traverso e evito.Unica cosa ricordarmi di dargli poi più olio nella pappa visto che le ossa portano feci sabbiose e durette da espellere .Come mi ha anche detto uno dei 3'' spesso ci scordiamo che sono cani e allo stato brado non mangerebbero cosine apposta e inutili se non per spendere soldi e viziarli inutilmente.I cani han vissuto per secoli con l'uomo mangiando i suoi avanzi''.Seguendo i loro cosigli coi cani di famiglia l'unico campato poco è stato un boxer a causa di una malformazione congenita per il resto tutti,6 tra zie cugini e amici, con vite decisamente lunghe e sane :D

    Molto comunque mi han detto dipende dal cane,se notate di avere un cane ''stupido''che tende ad ingoiare grossi bocconi,un pò come il mio con gli ossibuchi,allora decisamente meglio evitarle e dargli dal buon sano pane secco come ''pulisci denti''.A detta dei mie vet gli ossi finti sono ''stupidi e costosi vizi inutili''fate vobis :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie del tuo prezioso contributo. Sono felice di dedurre che i tre colleghi che hai consultato non hanno mai dovuto operare per torsione gastrica "da costina".
      Io continuo a preferire la sicurezza, consigliando ai proprietari dei miei pazienti di non dare comunque ossa di nessun tipo: non tutti conoscono bene quanto te il proprio animale e potrebbero sovrastimarne l'intelligenza! :)

      Elimina

:: Grazie delle tue parole :: Mamma C&F