Perchè magari ve li siete persi, ma più che altro perchè mi sono divertita tanto.
INGREDIENTI:
1 litro di panna fresca
1 sbattitore elettrico con le fruste (se volete suicidarvi usate lo sbattitore a mano)
1 contenitore capiente per la sbattitura
1 colino a fori piccoli (colino da riso)
1 o più contenitori in vetro per riporlo (o, eventualmente, congelarlo)
1 sbattitore elettrico con le fruste (se volete suicidarvi usate lo sbattitore a mano)
1 contenitore capiente per la sbattitura
1 colino a fori piccoli (colino da riso)
1 o più contenitori in vetro per riporlo (o, eventualmente, congelarlo)
PROCEDIMENTO:
N.B. Ovviamente, essendo burro fresco, deve essere consumato entro un paio di giorni o congelato.
Ti adoro!
RispondiEliminaTI adoro davvero per avermi dato questa idea. Ho sempre voluto provare ma non avevo il fegato.
Oggi spesa e poi ci provo.
wow, l'idea delle fruste è geniale.. io avevo provato con le biglie di vetro, ma è eterno e poco gratificante, per cui avevo mollato. Stamattina ho preso la panna ed oggi pom frusto!!! :)
RispondiElimina... lo sai che l'ho fatto senza saperlo? Cioè, qualche anno fa, volevo montare bene bene la panna per il dolce... e allora, giù di frusta! Solo che, ho frustato così tanto che ne è uscito... burro! :-t
RispondiEliminaInutile dire che ho cambiato la copertura del dolce!;))
Booooonooo!!! Mi viene un'acquolina a vedere l'accoppiata con quella marmellata! Ma davvero si può congelare? Non lo sapevo!!! Mi dai più dettagli? (Anche se, forse, vista la rapidità del procedimento, meglio prepararselo volta per volta e tenere la panna in casa :-))
RispondiElimina@Piccola Lory: lo prendi, lo tagli a cubetti o porzioni e lo congeli. Semplicemente.
RispondiEliminacomunque, se può aiutare, da 400 ml di panna, mi è uscito più o meno un panetto da 125.. Questo se non lo si vuole congelare (in realtà mi sembra ottima l'idea..)
RispondiEliminaGrazie! Non so perchè ma pensavo che tutti i derivati freschi del latte non andassero congelati...
RispondiEliminaIn ogni caso, per come sono organizzata io che improvviso sempre tutto all'ultimo, è probabile che poi mi dimentichi di scongelarlo all'occorrenza :P
Ti do ragionissima: fare il burro in casa è troppo divertente!:-)
RispondiEliminaAppena provato! Strepitosoooooooo. Grazie del tutorial, domani posto le foto.
RispondiEliminaGrazie mille, per la splendida spiegazione. Questa mattina l'ho preparato insieme alla mia Matilde. Grazie di cuore.
RispondiEliminaAnch'io ho già provato a farlo ed è davvero divertente...solo non riesco a dare una risposta ad una domanda: potrò utilizzarlo nella preparazione dei dolci, come il burro che si compra, o lo si può solo utilizzare fresco?
RispondiEliminaQualcuno che magari ha già provato può darmi qualche consiglio?
Grazie!
Michy