___________________
1. Abiti naturali. Come abbiamo già segnalato al capitolo del bucato, è importante che i corpi dei più piccoli siano avvolti da fibre naturali e quanto più possibile biologiche. Oggi è possibile trovare abbigliamento per bimbi di cotone non trattato anche a prezzi non proibitivi in alcune catene di abbigliamento tipo OVS o Decathlon o ai mercatini del biologico (se conoscete altre marche biologiche economiche segnalatemele, grazie!). Eviterei per gli stessi motivi, tutti quei capi che sono venduti per la peculiarità di non stropicciarsi, non rovinarsi e non macchiarsi: dubito dell’esistenza in natura di filati e tessuti del genere!!!
2. Giochi sicuri. Devono essere garantiti, di qualsiasi materiale siano fatti: senza vernici al piombo, colori tossici e plastiche velenose. I migliori sono quelli in legno con finiture a vernici ad acqua, ma non è sempre facilissimo (o economico) trovarle. Un buon posto è l’IKEA, un posto più caro il Centro del Gioco Educativo, un paradiso di scelta è internet (io ho acquistato tutti i regali di Natale in legno in rete risparmiando moltissimo). Valutate sempre la spesa: spesso un gioco in legno ha durata maggiore e, se si rompe, può essere facilmente aggiustato con viti o con colle, cosa che non si può affatto dire della maggior parte dei giochi in plastica. In ultimo, ricordiamoci che comprare giocattoli al mercato, dalle bancarelle improvvisate o ai grandi magazzini, può apparire una scelta furba per il risparmio di denaro, ma quasi sempre lo è pochissimo per la sicurezza: quante volte il marchio CE che dovremmo trovare impresso sul gioco è un semplice adesivo removibile (e probabilmente falso), quante volte non è presente il nome dell'importatore, del controllo e un recapito per eventuali domande? Quanto è utile vestire i bambini naturalmente, nutrirli biologico se poi gli si mette in mano un gioco pericolosissimo?
4. Biberon senza BPA e tettarelle in silicone. Su questo ci siamo già soffermati abbondantemente qui.
5. Pannolini lavabili. Un bambino userà circa 6.000 pannolini prima di imparare l’uso del vasino e ognuno di questi impiegherà fino a 500 anni per decomporsi: quanta differenza fa il loro uso? Mamma C ne ha parlato a lungo qui ed io l’ho trovata illuminante!
6. Pulizia. Si dice che la pelle del bambino sia più simile ad una spugna che ad una barriera: i detergenti tradizionali rischiano di aggravare eventuali intolleranze, allergie e fastidi. Nei loro primi anni vale davvero la pena di lavare poco (la mania del bagnetto ogni sera tutta italiana è una sciocchezza assurda, specialmente nei primi 18 mesi in cui i bimbi camminano poco e si sporcano quasi esclusivamente col cibo) e con ingredienti naturali. Mi sento di consigliare tonnellate di amido di riso ogni volta e, una ogni tanto, un poco di sapone di Marsiglia purissimo. Dopo il bagno nessuna crema ai petrolati tanto pubblicizzata sui giornali per mamme rampanti: olio di mandorle. Volete il profumo che sa di poco? Qualche goccia di olio essenziale risolverà il problema. Per lo shampoo (mai più di una volta alla settimana nei primi 3 anni di vita) affidatevi al biodizionario prima della scelta!
E voi, avete altri consigli da dare per rendere DETOX la vita dei più piccoli?
Per chi se l'è perse, ecco le puntate precedenti:
Facciamo DETOX? Parte 1 - LA CUCINA
Facciamo DETOX? Parte 2 – IL BUCATO
Facciamo DETOX? Parte 3 – IL BAGNO E LE ALTRE STANZE
Facciamo DETOX? Parte 1 - LA CUCINA
Facciamo DETOX? Parte 2 – IL BUCATO
Facciamo DETOX? Parte 3 – IL BAGNO E LE ALTRE STANZE
Cavolo hai detto quasi tutto...mmmmm...il dentifricio! Io per Belvetta uso quello della Weleda senza fluoro perchè l'uso del fluoro è mlto discusso dai dentisti stessi e può portare alla fluorosi se usato in eccesso.
RispondiEliminaGrazie! semplicemente grazie!
RispondiEliminaBellissimo post (non saprei come integrare), bellissimo il banner nuovo e splendido Simo in tutta la sua sorridente bellezza!!
RispondiEliminaGrazie poi della dritta sui giocattoli, non ho mai osato chiedere il link ma ci speravo da matti! E' importante divulgare fonti di approvvigionamento giocattoli "sane" per noi genitori che siamo stanchi di plasticame roboante e lampeggiante!