Matt ha la varicella. Non è un problema, è un passaggio obbligato e meglio adesso che fa freddo ed è coperto, piuttosto che in estate, al mare o dove, senza poter fare il bagno e grattandosi come un forsennato. In più siamo stati fortunati: niente febbre e pochi puntini, una forma leggera insomma. Però..
Però sono furente! Come ho già scritto qualche giorno fa su fb, sono nera per come è stata gestita la cosa nella sua scuola materna. La sera in cui gli sono comparse le prime pustole, ho chiamato la mamma di un compagno, con cui so che Matt gioca moltissimo e l'ho avvertita. Una serie di telefonate a catena e scopro che:
- la scuola è decimata: metà dei bambini l'hanno fatta o la stanno facendo, l'altra metà sta (probabilmente) incubando;
- il concetto di "informazione" per la scuola è porre un foglietto 10x15 su una bacheca in un corridoio secondario e mal illuminato.
Non è per me o per Matt che sono furiosa, ma perché sono notizie da comunicare in modo diverso. Io domenica ho frequentato donne incinte non ancora immunizzate e bimbi piccoli. Magari sapendolo prima avrei evitato.. Non riesco a non sentirmi in colpa. E se succede qualcosa? Basterà un "Mi spiace"????
Mercoledì c'è stata (combinazione..) una riunione scolastica e, insieme ad altre madri altrettanto furiose, abbiamo sollevato la questione.
Adesso il quadro della Madonna che accoglieva i visitatori all'entrata è stato coperto da un tazebao informativo..
=)) povera Madonna, questa non te la perdonano all'asilo!!!
RispondiEliminaLei sa, tutto vede ed è pure Madre.. confido nella sua complicità ;;)
RispondiEliminaè un mado come un altro per rendirsi utile..(per la madonna dico)...;)
RispondiEliminaEh eh, hai fatto bene a lamentarti. Nel nido che frequentava Topastro le maestre informavano le mamme, a voce, in caso di malattie contagiose.
RispondiEliminama in Italia non fanno il vaccino per la varicella? leggo spesso di bimbi che la contraggono, e mi incuriosisce il perche' (se non mi sbaglio) il vaccino non sia utilizzato come invece qui?
RispondiEliminaQuando l'ha avuta Ricky ho avuto lo stesso problema... ho saputo dell'epidemia quando siamo rientrati al nido.. per noi era Agosto (la sua temperatura corporea era come quella esterna.. 39 gradi...)ed aveva 9 mesi.. piccolo ma a pensarci bene, mi sa che è andata meglio! nonostante fosse invaso dai puntini non si è grattato troppo!
RispondiEliminaDai un baciotto al piccolo Matt!!!!
Roby
hai fatto bene! da noi è tutto un continuo di comunicazioni scritte sui pidocchi, ma di malattie infettive non si è mai parlato...mah!
RispondiEliminaPer la scuola hai ragione da vendere... nella mano del Cielo noi ci speriamo :D... al massimo facciamo la varicella... in tre! Dai, davvero non preoccuparti e continuiamo con gli scongiuri ;-)
RispondiElimina@Ann: ho scoperto solo qualche giorno fa che in commercio c'è l vaccinazione, ma non è di protocollo (almeno nella mia ASL). Dire che ci sarebbero solo vantaggi ad aggiungerla..
RispondiEliminaAhhhhhhhhhhhhhhhhhh! Te l'ho già detto: da accopparle.
RispondiEliminaDa noi mettevano un GIGANTESCO cartello sulla porta di ingresso. In caso di cose più serie lettera nella casella eprsonale dei bimbi.
Non si scherza su 'ste cose.
E per la Madonna non ti preoccupare: una che sagagna le balle al figlio finchè non trasforma l'acqua in vino per festeggiare degnamente...non si lamenta di sicuro per questo. ;-)
ti capisco.
RispondiEliminaalla scuola materna di Ariel era uguale.
ero incinta e si è verificata una epidemia di scarlattina e nessuno si è degnato di dirmelo finchè non l'ha presa Ariel! non ti dico la rabbia!!!
ora la scarlattina la sta facendo il piccolo (febbre da venerdì) ma almeno al nido c'era un cartello enorme!
buona guarigione