domenica 1 maggio 2011

Provati per voi - la FREEZER PAPER

Ho ricevuto un sacco di domande dopo aver pubblicato i miei risultati con la freezer paper, un modo strabiliante e semplicissimo per rinnovare una maglietta, per fare un regalo speciale o, semplicemente per vedere un sorriso sul viso dei bimbi.
I miei lavori spaziavano da un regalo speciale per il nostro anniversario di matrimonio, ad una anonima maglietta bianca di cotone biologico a cui abbiamo dato un po' di colore, fino ad una felpetta grigio topo che aveva... bisogno di un gatto!
Cos'è la freezer paper?
In buona sostanza è la carta del macellaio, ovvero un foglio bianco con un lato cerato che si scioglie e diventa adesivo alle alte temperature del ferro da stiro.
Specifico che io ho sempre usato la freezer paper commerciale acquistata su ebay (se la tecnica vi convince, è meglio comprarne un rotolo che dura tanto, piuttosto che un paio di fogli venduti a caro prezzo), ma mi riprometto sempre di farmi regalare un paio di fogli al supermercato dal macellaio (è che da quando sono vegetariana non ho più il coraggio di avvicinarmi al banco macelleria e mando Enrico ad acquistare la carne per lui e per Simone) e fare la prova . PROVATO: funziona egregiamente la carta da rosticceria/macelleria!!! Ora possiamo farlo anche gratis!!
In uno dei vostri commenti ai miei lavori con la freezer paper, ho trovato anche il suggerimento di usare la carta che imballa le risme di carta, visto che anche quella ha un lato "normale" e uno "cerato".
Possiamo fare delle prove insieme e poi raccontarci i risultati, vi va?

OCCORRENTE:

un foglio di freezer paper

una bella immagine da riprodurre

matita e gomma

forbicine da unghie

forbici normali

uno o più colori da stoffa
(io li compro ai mercati delle pulci dai grossisti che li fanno fuori ad un euro alla boccetta, ma qualsiasi negozio di colori ne ha una scelta enorme: si può iniziare con un solo colore o poco più)


pennello con punta medio-piccola

ferro e asse da stiro

L'immagine da riprodurre su stoffa deve essere una silhouette non troppo complicata; io ho fatto in due modi:
- cercando su internet qualche immagine libera da copyright che mi piacesse digitando le parole chiave silhouette o stencil e ricopiandola (o tracopiandola, se preferite) sul lato NON cerato della freezer paper
- prendendo una foto di Enrico, trasformandola in bianco e nero e rendendola una silhouette per poter personalizzare il mio regalo di anniversario, poi stampandola e ricopiandola (o tracopiandola, se preferite) sul lato NON cerato della freezer paper

a destra la stampa della foto, a sinistra la freezer paper

Dunque si passa a ritagliare con precisione in modo da "togliere" la parte che nell'immagine originale era nera, ovvero si deve rimanere con un buco al posto della sagoma da colorare.
Poi si prende la maglietta (la borsa, il lenzuolo, il cuscino...tutto quello che vi piacerebbe personalizzare) e si pone la parte ritagliata con il lato cerato rivolto VERSO la maglietta nel punto in cui si vorrà l'immagine e la si stira con il ferro da stiro senza vapore e con temperatura "cotone".
In questo modo la freezer paper si attacca perfettamente alla maglietta e a voi basta pennellare dentro i buchi che avete ritagliato (a forma di uccellini e rametti, ad esempio come vedete qui sotto, oppure con la forma della vostra foto personalizzata) con i colori da stoffa.IMPORTANTISSIMO: prima di colorare, mettete un cartoncino dentro la maglietta in modo che, se il colore usato passa dietro la stoffa, non riesce a macchiare la parte retrostante della maglietta.

Usate tanto colore, pennellate bene, non lasciate puntini bianchi di cotone, non temete di "andare fuori" dal vostro contorno (ma state dentro la freezer paper!!!). Il risultato è ORRIBILE a vedersi, come potete notare dalle foto qui sopra... la magia arriva 24 ore dopo, il tempo necessario per lasciare asciugare i colori da stoffa. E' la parte più difficile per me, aspettare e non "pelare" via la freezer paper immediatamente!!!

Attese le 24 ore (o almeno una notte dai!), stirate sopra i colori col il ferro da stiro sempre senza vapore e sulla temperatura "cotone" per fissare i colori in modo che lavando in lavatrice non se ne vadano via. Stirate a lungo, fissateli bene.
Poi fate la magia! Prendere un lembo della freezer paper e iniziate a staccare, tirare via pian piano e vedrete svelata la vostra sagoma perfetta, senza sbavature nè brutti bordi.

Alla fine regalatela, se volete vedere un sacco di occhi stupiti, bocche aperte e qualche grazie, mamma!PS. evitate come la peste i tutorial in rete che insegnano come fare la "freezer paper fai da te con i sacchetti di plastica": ho provato e viene una porcheria disgustosa che rovina le stoffe.

23 commenti:

  1. Davvero interessante questa tecnica! Io di solito dipingo a mano libera ma i risultati con l'utilizzo di questa carta sono davvero belli!!!

    RispondiElimina
  2. Sei un vulcano di idee. Grazie per condividere tutto il tuo "sapere" con noi!

    RispondiElimina
  3. davvero interessante! non la conoscevo per niente questa tecnica! noi abbiamo usato i pennarelli per la stoffa che non ho fissato con il ferro da stiro ma credo non serva o almeno non c'era scritto sulla confezione :-O
    http://supermamma.mammacheblog.com/2011/05/01/pennarelli-per-la-stoffa/
    proverò anch'io come hai fatto tu è molto più bello!

    RispondiElimina
  4. fantastico!!! io, ogni tanto, dipingo - con risultati scarsetti....- sulle magliette delle mie belvette ma questa è un'idea da copiare.
    Proprio ieri Gioele miha comunicato che da grande farà il supereroe e mi ha chiesto una maglietta da usare per "il lavoro". E mo' gliela faccio con la freezer paper (spero di trovarla!!).

    RispondiElimina
  5. Sei incredibile!!!
    Son sempre più ammirata da voi e dal vostro blog!!
    Vedrò di provarla questa cosa.
    Buona domenica!:-)

    RispondiElimina
  6. Bello, bello, bello! La proverò al più presto...certo la carta dal macellaio.....io c'ho pure il marito vegetariano!!! :D Ma si troverà! Grazie!

    RispondiElimina
  7. Super idea! Bellissima!!!
    Devo assolutamente provare a farla...
    Grazie!

    RispondiElimina
  8. che idea fantastica!!!! voglio provarci subito...

    RispondiElimina
  9. grazie!! non avevo capito bene il funzionamento, ora è chiarissimo! da provare!

    RispondiElimina
  10. quindi, praticamente la freezer paper serve per ottenere uno stampo tipo stencil?
    e io che credevo fosse tutt'altro! cara Mamma F, hai spiegato tutto benissimo...ora non resta che procurarsi la carta e via con la creatività!
    baci

    RispondiElimina
  11. mi sono sempre ripromessa di provare questa tecnica ma non l'ho mai fatto. Mi hai convinta!!
    :-)

    RispondiElimina
  12. Bellissima, ho scoperto che anche i sacchetti del banco salumi si prestano all'uso! Peccato che non mi sappia "tenere un cece in bocca" e, nell'entusiasmo, abbia già spifferato al marito 1000 potenziali idee regalo... per lui :)!

    RispondiElimina
  13. ...ma... aspetta... ci sono anche i gatti e il marito (nel mio caso futuro marito) musicista (il suo sito: http://www.filippocosentino.com)! Credo proprio che, vista la coincidenza di "interessi", sia il caso di tenerci in contatto! :-)

    RispondiElimina
  14. per chi come me è negato a disegnare ma ama i capi personalizzati è una trovata geniale: grazie!!!

    RispondiElimina
  15. Interessante! Io ho usato tecniche diverse, ma posso suggerire un trucco per rendere i colori più resistenti al lavaggio (oltre che stirarli, come hai detto tu): fare il primo lavaggio in lavatrice con l'ACETO. :)

    RispondiElimina
  16. ooooooohhhh là.
    finalmente ho capito come si usa!

    grazie grazie grazie !!!!!!!!!!!! :-*****

    ps: il macellaio del paesello è il mio vicino di casa. non sono del tutto certa che la sua carta sia cerata ma andrò senza dubbio a curiosare... :-)

    RispondiElimina
  17. uuuuuuuu!! domani provo ASSOLUTAMENTE!!!!!
    :-)

    RispondiElimina
  18. uso anch'io la freezer by macellaio. è perfetta.
    ora ho provato a stampare le etichette con la stampante, vengono benissimo. però, l'urgenza di vedere se viene via la stampa con l'acqua mi ha fatto provare... viene via! ora sto aspettando, pare che dopo 24 ore si fissi. sono arrivata qui perchè ho messo su google: lavare stampa paper freezer.

    RispondiElimina
  19. domani vado dal macellaio... visto che mi ha ordinato un mei tai potrei farmi pagare in freezer paper! =D Così almeno rimedio in poco tempo a tutte quelle macchie indelebili (ah... la cioccolata!) che costellano le maglie dei miei figli!

    RispondiElimina
  20. Wow proprio quello che cercavo! Ho visto un tutorial su youtube ma non sapevo se quella che si trovava qui andasse bene!
    Mi faccio l'appunto: adoro fare le t-shirt stampate, pensa che le ultime che ho fatto le ho dipinte a mano!

    RispondiElimina
  21. Sai quante cose sto mettendo via, approfittando del fatto che per ora non mi entrano più, che avrebbero bisogno di una... "rinfrescatina"?

    E allora... via, dal macellaio! ;)

    RispondiElimina
  22. Bellissime idee! il gatto con la lisca è davvero simpatico... voglio provarci, anche se dubito di raggiungere questi risultati!

    RispondiElimina

:: Grazie delle tue parole :: Mamma C&F