So che molte/i blogger che seguo hanno un ottimo rapporto con le tecnologie informatiche, qualcun altro ho visto che lavora con un po' meno scioltezza, io invece ammetto di brancolare nel buio.. Sono iscritta a diversi blog ed ogni giorno avevo il mio lavoraccio per andare a cercare gli aggiornamenti. Scorrevo continuamente il blogroll, attenta all'ora di pubblicazione, ma oltre ad accecarmi ancora più di quanto non già sia, in realtà perdevo anche il gusto a leggere. Qualche giorno fa però ho fatto una scoperta che sicuramente molti di voi già conoscono (ho tempi da bradipo), ma che ha cambiato la mia vita di lettrice: Google (da leggere "gogol" per essere trandy) Reader.
Questo potente strumento del demonio permette di visualizzare in tempo reale tutti gli aggiornamenti dei blog cui il proprio profilo è iscritto. Smanettando un po', sono riuscita a programmarlo in modo che compaiano solo gli aggiornamenti, in modo che sia ancora più rapida la consultazione. Se si vuole poi commentare, basta cliccare sul titolo del nuovo articolo pubblicato ed in automatico ci si trova sul blog in questione. Altro mio dilemma: quando trovo un articolo che vorrei conservare e rileggere successivamente, come faccio??? Ed ecco che il desktop mi si ricopriva di pagine salvate.. Invece qui si può salvare l'articolo che ci interessa in modo molto più pratico. Ci sono inoltre delle scorciatoie da tastiera che velocizzano ulteriormente qualsiasi azione. Insomma, Google Reader (scatta la olaaaaa!) mi ha restituito la voglia ed il piacere di saltare di qua e di là a leggere e commentare. Spero possa fare altrettanto con chi, come me, ha una scarsissima dimestichezza coi potenti mezzi della tecnica!!
:-) io visualizzo i nuovi post nella bacheca e poi scelgo cosa leggere
RispondiElimina@Claudia: sì sì, anche io facevo così, ma mi sembra di uno scomodo pazzesco, perché non sai mai quando ci sono aggiornamenti.. con Reader mi sembra tutto più pratico, ma sicuramente è questione di abitudine :)
RispondiEliminaMMmmmhhh interessante sta cosa ... vedrò di approfondire, grazie intanto! Comunque altro che inetta, ti dài da fare e per bene direi, io invece se non avessi il marito "homo technologicus" manco saprei ancora che cos'è un blog!!!
RispondiEliminaSi, penso anche io che sia questione di abitudine, e forse anche del numero di blog che segui. Io so che gli aggiornamenti sono in alto e scorro in basso fino all'ultimo che ho già letto. Però potrei provare anche questa tua nuova scoperta... ci faccio un pensierino!
RispondiElimina@silvia: ahahaha il mio homo è più 'gnurante di me.. ho santa mamma f che compensa :) è grazie a lei che sto tirando fuori la testina dalla caverna :P
RispondiElimina@claudia: dai dai, prova, sono curiosa di sapere cosa ne pensi, i tuoi commenti sono sempre molto costruttivi! ..e poi così davvero, ho in un clic ho tutti i post che mi interessa conservare..
ok.sono un'inetta, moglie di un programmatore informatico che è meglio vhe non sappia...grazie!!
RispondiElimina