"Divenne così buon amico, così buon padrone, così buon uomo, come se ne davano un tempo nella buona vecchia città, o in qualunque altra vecchia città, o paesello, o borgata nel buon mondo di una volta.
Risero alcuni di quel mutamento, ma egli li lasciava ridere e non vi badava; perché sapeva bene che molte cose buone, su questo mondo, cominciano sempre col muovere il riso in certa gente.
Poiché ciechi aveano da essere, meglio valeva che stringessero gli occhi in una smorfia di ilarità, anzi che essere attaccati da qualche male meno attraente.
Anch'egli, in fondo al cuore, rideva: e gli bastava questo, e non chiedeva altro".
Risero alcuni di quel mutamento, ma egli li lasciava ridere e non vi badava; perché sapeva bene che molte cose buone, su questo mondo, cominciano sempre col muovere il riso in certa gente.
Poiché ciechi aveano da essere, meglio valeva che stringessero gli occhi in una smorfia di ilarità, anzi che essere attaccati da qualche male meno attraente.
Anch'egli, in fondo al cuore, rideva: e gli bastava questo, e non chiedeva altro".
****
Così si conclude il Christmas Carol di Dickens: pieno di grandi speranze, pieno di buoni propositi, ricolmo di cambiamenti.
Mi mette di buon umore ogni volta che lo leggo, sto allegra per un po', che ce n'è sempre bisogno.
E per fine anno mi piace pensarmi come uno Scrooge rinato, con una voglia quasi esclusiva di essere allegro, gioioso e dispensatore di felicità per gli altri.
Finisce l'anno e iniziano i buoni propositi: stavo stilando la mia lista, come credo molti di voi, quando mi son messa a cancellare una per una ogni riga che scrivevo.
Perchè eran troppe, perchè ridondanti, finivano sempre a ribattere sugli stessi temi: dare, dare immensamente agli altri (quelli vicini a noi, che costa fatica, non quelli lontani un po' da paraculi), gioire di poco, mantenere la calma, perdonarsi.
Quindi questo alla fine è tutto ciò che sta nella mia lista dei buoni propositi per il 2011, che sarà un nuovo anno pieno di tentativi, errori madornali e piccole vittorie:
Mi mette di buon umore ogni volta che lo leggo, sto allegra per un po', che ce n'è sempre bisogno.
E per fine anno mi piace pensarmi come uno Scrooge rinato, con una voglia quasi esclusiva di essere allegro, gioioso e dispensatore di felicità per gli altri.
Finisce l'anno e iniziano i buoni propositi: stavo stilando la mia lista, come credo molti di voi, quando mi son messa a cancellare una per una ogni riga che scrivevo.
Perchè eran troppe, perchè ridondanti, finivano sempre a ribattere sugli stessi temi: dare, dare immensamente agli altri (quelli vicini a noi, che costa fatica, non quelli lontani un po' da paraculi), gioire di poco, mantenere la calma, perdonarsi.
Quindi questo alla fine è tutto ciò che sta nella mia lista dei buoni propositi per il 2011, che sarà un nuovo anno pieno di tentativi, errori madornali e piccole vittorie:
* dare sempre e a tutti incondizionatamente *
* gioire di nulla o poco più *
* mantenere la calma *
* perdonarmi *
* gioire di nulla o poco più *
* mantenere la calma *
* perdonarmi *
Se anche solo una volta al giorno sarò capace di ripetermi questi 4 buoni propositi, sarò vincente sulla vita, sarò io a guidare e non lei a strattonarmi.
Sarà un buon anno, 365 volte buono come questi propositi; tutto quello che di più verrà, sarà un dono del cielo.
Buon anno.
Sarà un buon anno, 365 volte buono come questi propositi; tutto quello che di più verrà, sarà un dono del cielo.
Buon anno.
Belli i tuoi propositi, sono quelli con cui cerco di andare avanti e a seconda dei periodi mi concentro su uno in particolare. Negli scorsi anni è stato Perdonarmi, adesso vorrei lavorare di più sul mantenere la calma, e vedo che ci si può anche riuscire (that's it, se accetto che posso anche non fare 300000 cose in 24 ore, ma prendermela con calma).
RispondiEliminaGrazie per le dritte, manco a farlo apposta e prima di leggere il tuo commento da me, ieri ho iniziato con il duo bica e aceto nella lavastoviglie e sto facendo proprio ora il secondo lavaggio, saprò dirti. E oggi che esco vado a comprarmi un olietto essenziale per il balsamo e anche lì saprò dirti.
grazie per i consigli, adesso cerco soluzioni per le macchie di briciacchiato sull'alluminio (moka e briciatori del gas).
GRande. E grazie per la millesima volta. Sono i propositi migliori che abbia mai sentito.
RispondiEliminammmmmh.... perdonarmi... in effetti un po' di indulgenza verso se stessi, ogni tanto. Sono ottimi propositi, me li presti?
RispondiEliminaio con il perdonarmi invece forse ho esagerato. ora mi propongo di perdonare, in modo laico. direi che ti prendo in prestito "mantenere la calma". un abbraccio
RispondiEliminaBuona fine e buon inizio!! Auguroni!!
RispondiEliminaSe riuscissi anch'io a mettere in pratica almeno uno dei tuoi buoni propositi...
RispondiEliminaCercherò di pensare a te, ogni volta che mi "agito prima dell'uso"!!