Qualcosa, anche poco: che mi dia l'idea di non essere arrivata a fine giornata solo lavorando da fisico o curandomi della famiglia, ma inserendo quel piccolo valore aggiunto che sono le mani.
Qualche giro ai ferri (ve l'ho detto che è la mia ultima passione sfrenata fare gilet per Simo?), un bavaglino per il negozio di Etsy, un regalo a qualche amico.
Non sempre ci riesco; in questi giorni che Simo era a casa con la varicella men che meno, visto che il tempo che dedico al mio lavoro concentratissimo e a un poco di svago, mentre lui è a scuola, non esisteva.
I casi erano due: o rinunciare o fare tutto insieme a lui. Indovinate un po'.

Poi con i ritagli abbiamo fatto mille pezzettini impiegandoci ore.
Sempre tutto (o quasi) con calma.
fantastici, sei grande.. e quella ghirlanda è divina... bravissima!!!!
RispondiEliminaIo ti stimo un casino.
RispondiEliminaQuando faccio le cose con Belvetta io non riesco a stare calma.MAI. Se non ho tutto sotto controllo sclero.
Lobotomizzatemi.
Bellissima la corona!! E' una fantastica idea da fare con i bambini. Mi associo al 'rallentamento'. Sto facendo del mio meglio...
RispondiEliminaE' proprio una boccata di serenità il tuo post ... un balsamo soprattutto dopo la giornata di ieri in cui sono stata un piccolo mostro di sgridate e impazienza con il povero Orlando. Ma come si fa a produrre la calma? Voglio la ricetta ... LA VOGLIO!!!
RispondiEliminacaspita, non ho ancora fatto usare l'ago a giulia. segno. Grazie!
RispondiEliminaAnche a me piacciono le giornate produttive, e sono felice qundo in un giorno riesco a fare molte cose diverse..di solito ci riesco, ma dovrei imparare a rallentare un po' di più..infatti sto aspettando le vacanze di Natale quando finalmente le scuole chiuderanno e per qualche giorno spero di riacquistare un ritmo di vita più umano!!
RispondiEliminaCiao...mi sembra di guardarmi allo specchio...facciamo lo stesso lavoro nella stessa regione e anch'io fremo se non riesco ad usare in modo produttivo le mani, un pò ogni giorno! Bello il vostro blog!! Francesca
RispondiElimina@FRANCESCA: davvero sei un fisico acustico anche tu? Che bello! :) Benvenuta tra noi!
RispondiEliminaSi anch'io, da una decina di anni....magari ci conosciamo. Francesca
RispondiElimina@FRANCESCA: magari sì, anche io da una decina d'anni. Scrivimi in privato se ti va alla mail del blog. Ciao!
RispondiEliminaChe bravi siete! Fate un sacco di belle cose, insieme..
RispondiEliminaNo lo puedo creer hasta tu niño sabe hacer más cosas que yo :D
RispondiElimina