mercoledì 22 dicembre 2010

Il mio Miracolo di Natale

Ho già detto in altri post di mio papà, scomparso a 57 anni nel 1996 dopo un tumore ai polmoni aggravato da un ictus.
Di lui parlo poco a Simone, sa solo ed esclusivamente che era malato ed è volato in cielo, non voglio creargli troppe domande per questa figura che non vede mai.

Oggi Simone si tocca i denti e mi dice:
- Quando ero piccolo non potevo usare i denti, come nonno Renato quando era malatissimo.

(mio padre per 5 mesi prima di morire fu tracheostomizzato e alimentato da me e mia madre con difficoltà immense mediante dieta semiliquida, cosa di cui non si è mai più parlato in casa mia perchè è un ricordo tremendo e dolorosissimo, men che meno lo si è detto a Simone)

Io sono rimasta di sale e gli ho chiesto: - Chi ti ha raccontato questa cosa?

- Nonno Renato quando viene a trovarmi - mi ha detto Simo con naturalezza.

Io mi sono messa a piangere: - E adesso Nonno Renato dov'è?

- In cielo, con un gigante e una spada.

Ci sono momenti che penso di credere in Dio. O in mio padre e nella forza del suo amore. Che poi è lo stesso.

Buon Natale a tutti.

15 commenti:

  1. i bambini hanno una sensibilità diversa rispetto agli adulti e percepiscono cose che neanche ci immaginiamo.. Che emozione!!

    RispondiElimina
  2. sono commossa...i bimbi arrivano dal cielo e quando sono così piccoli sono ancora tanto vicini ad esso. un abbraccio e un caro augurio di buon natale!

    RispondiElimina
  3. Il pensiero di nonno Renato che va a trovare Simone mi riempie di emozione, dolcezza e speranza che possa essere proprio così: che il loro amore circoli tutt'intorno a noi e che i bimbi che sono magici lo percepiscano in modo speciale.
    Pensa poi che domani saranno 11 mesi da quando il nonno di Orli se n'è andato e avevo fatto un piccolo post in memoria, quando ho letto il tuo mi son venuti i brividi ...

    RispondiElimina
  4. Mi hai fatto commuovere... Ieri mia madre mi ha detto che, vedendo il mio presepe con le sue statuine, aveva sentito lo spirito del Natale... che nulla è nostro ma tutto ci è affidato perchè lo portiamo per un tratto di strada... per poi consegnarlo ad altri... Ho fatto una bambolina per Leti... mi ha detto che è identica a quelle che le faceva sua madre... Nulla va perduto! Un abbraccio forte!

    RispondiElimina
  5. lacrime, commozione, amore...
    non riesco a scrivere altro ma volevo salutarti
    un grandissimo abbraccio e buon natale anche a voi

    RispondiElimina
  6. mi hai commosso...e anche la papazzana parla di yvonne dicendo che ha una sorellina che vola in cielo alta alta e con le ali bianche...e noi non abbiamo mai detto niente del genere...al massimo che è in cielo...i bambini hanno collegamenti con dimensioi a noi estranee..

    RispondiElimina
  7. mi hai emozionata! sono commossa...i bimbi sono incredibili! hanno qualità nascoste

    RispondiElimina
  8. "Chi non è come questi piccoli non entrerà nel Regno dei Cieli".
    C'è un motivo se Gesù lo ha detto.
    I bambini sono la vita stessa, nella sua essenza più pura e tengono le file di collegamenti per noi impensabili.
    TI abbraccio forte tesoro. Te e il tuo miracolo.

    RispondiElimina
  9. W i bambini e le loro anime pure!!
    Buon Natale a tutti voi :-)
    ps:non so se é dato dal nome..ma anche Simone mi racconta spesso dei suoi pazienti che non ci sono più ma che vanno a trovarlo e gli parlano..!

    RispondiElimina
  10. Mi hai fatto venire i brividi... Le anime dei nostri cari ci sono vicine, io di questo ne sono convinta. E sono ancora più vicine ai bambini. Anche a casa nostra, a settembre, è successa una cosa analoga e ha riguardato proprio mia figlia. Da allora, la nostra vita religiosa ha preso una svolta. Stiamo cercando la nostra strada....

    RispondiElimina
  11. So quanto è doloroso e difficile, ma quanta gioia nelle parole di Simo.

    RispondiElimina

:: Grazie delle tue parole :: Mamma C&F